JTP aderisce all'Ecosistema Digitale E015
JTP aderisce all'Ecosistema Digitale E015
Con l'adesione di JTP all'innovativo Ecosistema Digitale E015 crescerà l'offerta di servizi del nostro portale turistico LoveITALIA.fun!
Con lo scopo di aiutare l'incontro tra domanda e offerta di servizi ai cittadini da parte di enti e imprese, E015 si rivela il progetto smart ed inclusivo degli ultimi tempi.
JTP non poteva mancare all'appuntamento!
Con l'adesione di JTP all'innovativo Ecosistema Digitale E015 crescerà l'offerta di servizi del nostro portale turistico LoveITALIA.fun!
Con lo scopo di aiutare l'incontro tra domanda e offerta di servizi ai cittadini da parte di enti e imprese, E015 si rivela il progetto smart ed inclusivo degli ultimi tempi.
JTP non poteva mancare all'appuntamento!
Dopo il grande successo dell’Esposizione Universale “Expo 2015” e le riflessioni e considerazioni sul ruolo dell’evento per la città di Milano e per l’Italia, è nata la collaborazione tra la società Expo 2015 SpA e Confindustria, CCIAA di Milano, Confcommercio, Assolombarda e Unione del Commercio con il coordinamento tecnico-scientifico di Cefriel. Essa ha dato vita a un vero e proprio “Ecosistema Digitale” chiamato “E015”, la cui gestione è stata presa in carico direttamente dalla Regione Lombardia a partire da ottobre 2015.
PERCHÉ' ECOSISTEMA DIGITALE?
In natura esso viene descritto come un "insieme definito costituito da organismi che interagiscono tra loro e con l’ambiente che li circonda". Proprio nello stesso modo E015 si definisce un vero e proprio ambiente digitale in cui diversi soggetti (sia pubblici che privati) si muovono e collaborano per sviluppare applicazioni software integrate.
Il punto cruciale dell’ecosistema E015 è proprio questo: la cooperazione per uno scopo condiviso da tutti gli attori presenti nella scena, quello di uno scambio di informazioni all'interno dello stesso ambiente.
È infatti proprio Maurizio Brioschi, il coordinatore del progetto, che chiarisce lo scopo dell’ecosistema, definendolo “uno strumento che si basa su regole per collaborare” e non un sito, o una piattaforma. Viene definito una vera e propria community, nel senso più moderno del termine, in cui condividere i propri dati relativi soprattutto a strumenti utili a cittadini e turisti.
LO SCOPO DI E015
I soggetti sia pubblici che privati che fanno parte di E015 devono condividerne la finalità, ossia aumentare il proprio patrimonio digitale o migliorando le soluzioni software per i propri utenti, grazie all'aiuto di un ecosistema “protetto” in cui è possibile la nascita di relazioni digitali tra di essi e quindi anche la condivisione di informazioni e funzionalità.
Un esempio concreto
L’intervento di Andrea Nicolini – PM Cisis, all’interno della conferenza dedicata a E015 nel 2017, relativo all'utilità del progetto anche per le regioni:
"Il Po e i suoi servizi:
Il più grande fiume d’Italia attraversa 4 Regioni, bagna tre capoluoghi di provincia e soprattutto offre una infinità di relazioni e di servizi turistico-naturalistici pubblici e privati, spesso già oggi disponibili in digitale in modo frammentato e frammentario e di difficile fruizione, che potrebbero essere valorizzati dall’uso sapiente di E015 capace di moltiplicare il loro valore (eventi sportivi, ciclovie, monumenti, percorsi enogastronomici, ecc)"
JTP E' PARTE DELL'ECOSISTEMA DIGITALE ITALIANO
In quanto possessore del brand LoveITALIA.fun, il nuovo e innovativo portale turistico italiano, JTP ha recentemente aderito ad E015 in modo da poter inserire all'interno del sito www.loveitalia.fun gli eventi e le attività facenti parte di questo moderno ecosistema. Esso infatti riunisce più di 600 aderenti tra soggetti pubblici e privati, di cui più di 100 che hanno come focus il turismo.
Grazie all'interscambio naturale previsto all'interno di E015, LoveITALIA.fun potrà arricchire ancora e sempre di più la sua gamma di servizi dedicati ad eventi, attrazioni e musei, itinerari, mangiare e bere, dormire segnalati in tutta Italia!
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito di E015: https://www.e015.regione.lombardia.it/