Il bug di Windows 10 che potrebbe impedire il tuo smart working
31 marzo 2020
Il bug di Windows 10 che potrebbe impedire il tuo smart working
31 marzo 2020
Difficoltà nel lavoro agile dovute a un bug rilevato in Windows 10, che crea difficoltà nella connessione a Internet
In un periodo in cui il tele lavoro è diventato parte essenziale in ogni azienda, un bug in uno dei sistemi operativi più utilizzati mette ancor più a rischio la produttività. La patch fortunatamente è stata appena rilasciata, scopriamo come risolvere il bug.
Difficoltà nel lavoro agile dovute a un bug rilevato in Windows 10, che crea difficoltà nella connessione a Internet
In un periodo in cui il tele lavoro è diventato parte essenziale in ogni azienda, un bug in uno dei sistemi operativi più utilizzati mette ancor più a rischio la produttività. La patch fortunatamente è stata appena rilasciata, scopriamo come risolvere il bug.

Nel periodo di maggior impatto per lo smart working, un bug di Windows 10 rischia di mettere in pericolo il corretto funzionamento di questa modalità di lavoro.
Il bug di Windows 10 segnalato infatti da molti utenti è relativo a difficoltà nella connessione Internet, pilastro del lavoro agile.
Il bug in oggetto infatti può creare instabilità alle connessioni Internet in particolar modo per chi usa una VPN (Virtual Private Network) per connettersi. La VPN crea infatti un’estensione virtuale e sicura della rete LAN aziendale sfruttando la connessione internet, fondamentale come requisito per un’infrastruttura di lavoro da remoto che assicuri uno scambio dati in sicurezza, quindi compatibile anche con la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (G.D.P.R.).
La perdita della connessione, che avviene soprattutto quando ci si è appena connessi alla VPN o dopo l’uscita, non permette di lavorare correttamente in modalità smart working. Può essere utile a quel punto un riavvio del sistema, ma non è certamente la soluzione al problema che, comunque, si ripresenterebbe!
Ecco ciò che riporta Microsoft sul problema relativo alla connessone Internet in Windows 10
Il seguente testo è una traduzione della comunicazione ufficiale rilasciata da Microsoft che potete trovare in originale a questo link.
“I dispositivi che utilizzano un proxy potrebbero mostrare uno stato di connessione Internet limitato o assente.
I dispositivi che utilizzano un proxy manuale o configurato automaticamente, in particolare con una rete privata virtuale (VPN), potrebbero mostrare uno stato di connessione Internet limitato o assente nell'indicatore di stato della connettività di rete (NCSI) nell'area di notifica. Ciò può accadere quando si è connessi o disconnessi a una VPN o dopo aver cambiato stato tra i due. I dispositivi con questo problema potrebbero anche avere problemi a raggiungere Internet utilizzando applicazioni che utilizzano WinHTTP o WinInet. Esempi di app che potrebbero essere interessate dai dispositivi in questo stato sono i seguenti ma non limitati a questi: Microsoft Teams, Microsoft Office, Office365, Outlook, Internet Explorer 11 e alcune versioni di Microsoft Edge.
Piattaforme interessate:
- Client: Windows 10, versione 1909; Windows 10, versione 1903; Windows 10, versione 1809; Windows 10 Enterprise LTSC 2019; Windows 10, versione 1803; Windows 10, versione 1709
- Server: Windows Server, versione 1909; Windows Server, versione 1903; Windows Server, versione 1809; Windows Server 2019; Windows Server, versione 1803; Windows Server, versione 1709
Risoluzione del problema
Questo problema è stato risolto nell'aggiornamento out-of-band (lett."fuori dalla banda", dal solito flusso di aggiornamenti, quindi non disponibile in Windows Update n.d.r.) KB4554364. È un aggiornamento cumulativo, quindi non è necessario applicare alcun aggiornamento precedente prima di installarlo. Per ottenere il pacchetto autonomo per KB4554364, è necessario cercarlo nel catalogo di Microsoft Update. È possibile importare questo aggiornamento in Windows Server Update Services (WSUS) manualmente. Consulta il catalogo di Microsoft Update per istruzioni.
Nota KB4554364 non è disponibile da Windows Update e non verrà installato automaticamente.”

Patch rilasciata per la risoluzione
Come da comunicazione, Microsoft ha dunque rilasciato la patch per risolvere il problema di connessione in Windows 10, grazie all’aggiornamento KB4554364.
E’ necessario installare tale aggiornamento manualmente, poiché Microsoft non prevede un' automazione.
Informazioni utili:
Se non sai come installare il recente aggiornamento per risolvere l'ultimo bug su Windows 10 puoi contattarci, per garantire ai tuoi collaboratori un efficiente utilizzo del loro tempo in modalità smart working!
Contattaci
Scrivi una mail a ⇒ info@jtpnet.com
Oppure utilizza il form contatti o la chat che trovi qui in basso a destra.