Il bilancio ad un anno dall'entrata in vigore del GDPR
Il bilancio ad un anno dall'entrata in vigore del GDPR
GDPR: il regolamento generale sulla protezione dei dati a poco più di un anno
JTP Informatica è in continuo aggiornamento sui temi di Privacy e Data Protection: solo così il percorso può ritenersi idoneo.
L’anniversario del primo anno di applicazione del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), che ha causato una vera e propria rivoluzione nell'ambito dell’utilizzo e della salvaguardia dei dati personali (notoriamente “privacy”), è trascorso da poco più di un mese.
Vediamo insieme quali sono i cambiamenti avvenuti in questi 365 giorni, e oltre, e come il mondo delle tecnologie informatiche e del web ha reagito a questo sostanziale cambiamento.
L'evento Privacy Day
È dal palco del Privacy Day di Pisa che scopriamo come, dopo un inizio anno ricco di attività in ambito privacy, sembra che le aziende italiane si siano dimenticate del tema. Come mai?
Ce lo spiega il Segretario generale del Garante Privacy, Giuseppe Busia: “La situazione in Italia non è nella logica del nuovo Regolamento Ue, che non prevede un adempimento una tantum, ma richiede una manutenzione continua in un cammino che si fa di giorno in giorno, e quindi c’è qualcosa da recuperare sotto questo profilo”.
Quali sono i dati?
Il presidente di Federprivacy Nicola Bernardi dichiara che:
- 18.000 sono i professionisti che si informano sul mondo della Privacy
- ma 48.500 sono le comunicazioni di nomine di data protection officer ricevute dal Garante.
Cosa significa per le aziende italiane?
Avere una preparazione scadente da parte delle aziende nostrane, mette a rischio la tutela della privacy degli utenti. Sono i professionisti del web e del mondo ICT che dovrebbero per primi informarsi e formarsi adeguatamente, in uno studio e aggiornamento continuo.
L’ex Garante della Privacy Francesco Pizzetti dichiara, per concludere :”Il GDPR è un pilastro fondamentale essenziale per lo sviluppo dell’economia digitale nell’Ue e al centro c’è la necessità di trovare equilibrio fra tutela delle libertà e dei diritti delle persone e la libera circolazione dei dati in tutta l’Unione”.
Per noi di JTP Informatica la Privacy è fondamentale
JTP Informatica vanta al suo interno consulenti idonei, tramite attestato di Federprivacy, a redigere la documentazione relativa alla nuova normativa per la privacy in tutto il Veneto, e in generale in tutta Italia.
I nostri “Privacy Officer e Consulenti della Privacy”, hanno, grazie all'attestato di Federprivacy, una precisa identità di professionisti che si occupano di privacy e data protection.
Leggi di più e chiedici una CONSULENZA GRATUITA sul G.D.P.R.!
Perché Federprivacy?
Abbiamo scelto Federprivacy poiché essa è la principale associazione di categoria sul territorio nazionale, iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico, il cui scopo è quello di radunare e rappresentare, tramite vincolo associativo, tutti i professionisti della privacy e della protezione dei dati.
Fonte Federprivacy - www.federprivacy.org