Copertina-news News
Home > Fine del supporto di Windows 7

Fine del supporto di Windows 7

12 novembre 2019

Il 14 gennaio 2020 sarà l’ultimo giorno ufficiale in cui Microsoft garantirà il supporto esteso per il sistema operativo Windows 7.

Quali saranno le difficoltà che dovranno affrontare le aziende? Quali i problemi da evitare anticipando la fine del supporto di Windows 7?

 

È ormai ufficiale da mesi: a metà gennaio 2020 Microsoft non rilascerà più aggiornamenti software e di sicurezza per il sistema operativo Windows 7.
Windows 7 è stato rilasciato per la prima nel 2009, ormai 10 anni fa.
Microsoft in questi anni si è impegnato a rilasciare le patch di sicurezza necessarie al buon funzionamento e alla protezione del OS (Operating System, Sistema Operativo), molto utilizzato in ambito aziendale.

Si potrà continuare, se lo si desidererà, ad utilizzare Windows 7 sul proprio computer, ma i rischi per la vulnerabilità del pc e del sistema informatico aziendale potrebbero risultare alti.

Cosa rappresenta per gli utenti la fine del supporto di Windows 7 da parte di Microsoft?

  • Alta probabilità di attacchi esterni: il sistema informatico aziendale potrà essere compromesso poiché non saranno disponibili i nuovi aggiornamenti di sicurezza necessari;

 

  • Nessun tipo di assistenza clienti da parte di Microsoft (né via chat, ne telefonicamente, né via email);

 

  • Quindi problemi dal punto di vista del GDPR cioè la non conformità alle norme per la protezione dei dati personali (visto l’obbligo ex art. 32 del Titolare del Trattamento dei dati di adottare “… idonee misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza dei trattamenti…”)

Quali sono gli step da affrontare in previsione della fine degli aggiornamenti di Windows 7 e del supporto?


Il consiglio più efficace per tutte le aziende che utilizzano ancora Windows 7 è quello di effettuare il passaggio a Windows 10 prima della scadenza annunciata.

Cambiare sistema operativo e passare alla versione più aggiornata supportata da Windows, è solo uno degli step necessari.
Per ottenere un sistema informatico aziendale ottimale è necessario utilizzare Windows 10 con nuovi computer e dispositivi più idonei a supportarlo.
I nuovi dispositivi sul mercato oggi infatti, risultano più performanti, più potenti e sicuri, adeguandosi perfettamente alle nuove funzionalità del OS più recente.

Riguardo Office e la fine del supporto di Windows 10

La suite Office è sicuramente quella che maggiormente attira l’interesse delle aziende, che la utilizzano quotidianamente nel loro ambiente lavorativo.

In base alla diversa versione di Office utilizzata, la situazione può variare dopo il 14 gennaio 2020

Se utilizzate Office 365 in un pc che utilizza ancora Windows 7

Il consiglio è quello di passare a Windows 10, poiché come testimonia la stessa Microsoft: “L'uso di Office 365 nei sistemi operativi meno recenti e non supportati può causare problemi di prestazioni e affidabilità nel corso del tempo

>> Leggi qui i consigli di Microsoft

Nonostante gli aggiornamenti e il supporto di Windows 7 non saranno più disponibili, Microsoft si impegna a fornire aggiornamenti di sicurezza per Office 365 per ulteriori 3 anni.
In ogni caso non saranno disponibili nuovi aggiornamenti (update) per Office se ospitato su dispositivo con Windows 7.

Vi sono rimasti dei dubbi? 

Non sapete come affrontare la fine del supporto di Windows 7 all'interno della vostra azienda?

JTP Informatica può affiancarvi e trovare assieme a voi la soluzione migliore per non rischiare di mettere in pericolo la sicurezza della vostra rete informatica aziendale.

Contattateci per un'analisi gratuita e per verificare come affrontare al meglio la fine del supporto di Windows 7 utilizzando la chat diretta che trovate in basso in questa pagina o scrivendoci nella pagina dei contatti.