Copertina-Blog-JTP-Informatica1 Blog
Home > Un Backup efficiente

Un Backup efficiente

23 gennaio 2020

Utilizzare un sistema di backup è fondamentale per ogni tipo di azienda. Vediamo a cosa serve e come ottenere un backup veramente efficace ed efficiente in totale sicurezza.

Che cos'è il backup?

Il Backup è un processo utile a rendere sicuri dati e informazioni di un qualunque computer o, in generale, di un sistema informatico.

In che modo?

Tramite il backup si crea una vera e propria copia di riserva delle informazioni, cioè una copia dei file presenti nei sistemi, pronta per poter essere recuperata all'occorrenza quando, per qualunque motivo, non si dispone più di quei dati o delle informazioni nello stato in cui si trovavano al momento della copia. Così facendo si crea una copia di riserva, che potrà poi essere usata nel caso in cui i nostri dati siano stati danneggiati, sottratti o comunque non più nella nostra disponibilità a causa di malfunzionamenti, cyber-crimini o per semplici quanto comuni errori umani.

Lo scopo di un sistema di backup

Lo scopo del backup in un’azienda, oltre alla conservazione dei dati, vero e proprio asset delle imprese, è quindi assicurarsi che in qualunque circostanza il proprio patrimonio informativo sia sempre disponibile, da un lato, e aumentare l’affidabilità della propria infrastruttura informatica, dall'altro, minimizzando i tempi di fermo operativo dovuti all'indisponibilità di tutte o parte dell’informazione.

Una buona gestione aziendale infatti non può prescindere dal prevedere che queste evenienze possano verificarsi e deve quindi dotarsi di un sistema di backup funzionale alla continuità operativa dell’impresa. Fermare un’intera area operativa può infatti costare molto in termini economici a una qualsiasi azienda, grande o piccola che sia, oltre che essere oggetto di sanzione per non aver rispettato le prescrizioni dell’art. 32 del GDPR (Reg. EU n. 2016/679), come diremo e avremo modo di approfondire in uno dei prossimi articoli.

Perché un’azienda ha bisogno di un sistema di backup?

In quanto operazione assolutamente necessaria alla corretta sicurezza dei dati e alla continuità operativa, qualsiasi azienda deve disporre di un sistema di backup funzionale.

Se le grandi aziende solitamente sono continuamente aggiornate grazie anche a sistemi di Backup multilivello e piani di Disaster Recovery ad hoc (concetto da non confondere con il backup, ma strettamente connesso ad esso, tanto che sarà oggetto di un approfondimento specifico in un prossimo articolo), le PMI hanno più difficoltà nel perseguire l’obiettivo.

Questa difficoltà in termini di infrastrutture e risorse non deve però impedire loro di utilizzare il backup come mezzo essenziale per una gestione dei dati corretta: soluzioni di backup efficienti ed economiche sono sempre possibili e, comunque, qualunque operazione di backup (preventiva) è sempre più economica di qualunque tentativo (tardivo, spesso infruttuoso) di recupero dei dati!

Quali possono essere i casi in cui un sistema di backup si rivela essenziale per la Business Continuity (continuità operativa) di un’impresa moderna?

  • Cancellazione accidentale di qualunque tipo di file
  • Rottura, anomalia o guasto fisico dell’hardware
  • Furto o perdita del dispositivo in cui si trovano i dati
  • Catastrofi come allagamenti, terremoti, incendi…
  • Attacchi hacker, virus, malware e in generale pirateria informatica

Quelli appena descritti sono tutti possibili scenari che quotidianamente si possono presentare all'interno di ogni tipo di impresa, ed è per questo fondamentale ricorrere a un backup ottimale per salvaguardare i nostri preziosi dati aziendali.

Le caratteristiche di un backup efficiente

Quando un backup si dimostra veramente efficiente per la nostra azienda?

Quando soddisfa a pieno le seguenti caratteristiche:

 

Monitoraggio e verifica

A prescindere dal tipo di backup scelto e dai dati interessati, l’esecuzione stessa del backup va continuativamente controllata.
Ciò significa che ci si deve assicurare che tutti i cicli di backup siano stati eseguiti e completati (con esito positivo) e fare un test sul ripristino dei dati anche a intervalli di tempo prefissati.

Sicurezza e ridondanza

E’ di fondamentale importanza avere sempre almeno due copie di backup, questo significa ridondare il backup: abbiamo cancellato un file di progetto che non ci serviva più in quanto chiuso e consegnato, il cliente ce ne ha chiesto una copia, andiamo sul backup e scopriamo che il disco è rotto o l’unità è momentaneamente indisponibile: ricorriamo al secondo backup.

Tipicamente la ridondanza si sposa con la dislocazione in altra sede off site, così se anziché un file, ci mancano tutti i file perché un incendio ha distrutto la sala server, dove per altro c’erano anche i dischi di backup, l’aver salvato gli stessi file su un altro ambiente (un sistema in cloud in questo caso è il più indicato; la tematica sarà oggetto di approfondimento del prossimo articolo) si rivelerà l’unica salvezza.
Le aziende più strutturate hanno un backup, una ridondanza on site e una ulteriore copia off site: sicurezza, efficienza del recupero, ridondanza del dato preservate!

Frequenza

Se eseguiamo backup giornalieri è più facile recuperare le differenti versioni che uno stesso file, per esempio, ha assunto nel corso del tempo; mentre se eseguiamo backup settimanali ci potremmo trovare di fronte all'impossibilità di recuperare i dati di diversi giorni di lavoro.
Pensate a backup eseguiti al venerdì e ad un problema che si verifichi al giovedì: a quel punto, il miglior recupero che possiamo fare è quello che ci riporta alla fine della precedente settimana, perdendo il lavoro di lunedì, martedì e mercoledì… almeno!

 

Altre caratteristiche che determinano un backup efficiente (ed ovviamente efficace) sono:

  • affidabilità
  • sicurezza
  • completezza

Continua a seguire il nostro blog per saperne di più e per approfondimenti puoi consultare anche le nostre pagine dedicate ai servizi di backup:

Sistemi per il backup e per il disaster recovery

La tua azienda utilizza un sistema efficace di backup dei dati? I tuoi dati aziendali sono veramente al sicuro? Contattaci per una consulenza gratuita tramite il nostro modulo contatti!