Eolo riparte dai piccoli comuni italiani
19 maggio 2020
La mission di Eolo è sempre stata quella di connettere tutti i piccoli paesi italiani con la sua connessione internet ultraveloce. Oggi più che mai, dopo l'emergenza Covid-19, l'azienda italiana vuole coprire altri 1500 comuni in Italia nelle aree bianche.
Eolo riparte dai piccoli comuni italiani
19 maggio 2020
La mission di Eolo è sempre stata quella di connettere tutti i piccoli paesi italiani con la sua connessione internet ultraveloce. Oggi più che mai, dopo l'emergenza Covid-19, l'azienda italiana vuole coprire altri 1500 comuni in Italia nelle aree bianche.
"Dopo il COVID -19 il Paese non può più aspettare"
queste le parole che spiccano nella conferenza stampa tenuta da Luca Spada, CEO di Eolo martedì 12 maggio per annunciare un nuovo piano con investimenti del valore di 150 milioni di euro da parte dell'impresa italiana.

Luca Spada CEO di Eolo
Lo scopo è quello di raggiungere altri 1500 comuni in Italia che ancora oggi non sono coperti da una connessione Internet ultraveloce.
Il piano di investimenti dunque mira a estendere la rete a banda ultra larga nelle aree bianche del Paese, ossia le zone sprovviste di reti ultrabroad e in cui non vi è interesse negli investimenti.
Azzerare il DIGITAL DIVIDE
Il periodo di lockdown dovuto all'emergenza Covid-19 ha messo a dura prova tutte le aziende del territorio italiano, costringendo ad attuare, ove possibile, tecniche di lavoro alternative, non sempre prese in considerazione. Stiamo parlando di smart working, pratica che ha permesso a molte imprese di proseguire il proprio lavoro permettendo ai collaboratori di connettersi e lavorare direttamente da casa. Mentre ci avviamo all'uscita del periodo di isolamento sociale, ci rendiamo conto che lo smart working difficilmente verrà archiviato.
Eliminare il Digital Divide, ossia il divario tra coloro che hanno accesso alla connessione Internet e in generale alle tecnologie dell'informazione, e chi invece ne è escluso, è lo scopo primario di Eolo. Fin dalla sua comparsa infatti, l'azienda di Varese è sempre stata spinta dal desiderio di "raggiungere i comuni di tutta Italia e diffondere ovunque la nostra connessione, per garantire l’accesso a internet a ogni famiglia e impresa italiana".

Le tempistiche
La promessa di Eolo è quella di azzerare il Digital Divide nelle aree bianche non ancora raggiunte. Ad oggi sono 6000 i comuni coperti da Eolo e entro il 2021 l'azienda coprirà gli altri 1500!
Nuove esigenze dell'Italia
Dopo il lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19, l'Italia necessita di un grande supporto rapido ed efficiente per incrementare la connettività del Paese. Eolo vuole contribuire accelerando lo sviluppo della rete FWA (Fixed Wireless Access) su frequenza a 28 GHZ per assicurare connessioni fino a 100 Megabit.
Ricordiamo che Eolo ha creato la rete radio FWA "più grande e performante d'Italia", connettendo più di un milione di persone e raggiunto 6000 comuni un tempo isolati.
E' per questo che si trova in prima linea nella riduzione del Digital Divide, con la consapevolezza che "sono i piccoli comuni a rendere grande l'Italia".

Per concludere...
Il commento finale di Luca Spada, Fondatore e Presidente di EOLO:
“Fornire servizi FWA di qualità, che hanno permesso ad EOLO di superare fiber company ben più blasonate nelle classifiche di Netflix, richiede competenze specifiche maturate “sul campo” nel corso degli anni: occorre essere capaci di sviluppare innovazione di prodotto e di processo sull’intera filiera produttiva, dalla progettazione all’attivazione e manutenzione in contesti eterogenei e logisticamente disagiati. Non è sufficiente infatti aver riscoperto profittevoli quelle aree ritenute per anni a fallimento di mercato, ma è necessario essere capaci di governare la tecnologia FWA a livello end-to-end. A tale scopo, rivolgo un appello alle istituzioni e a tutti gli stakeholder affinché, in una visione di sistema, si possano mettere a fattor comune competenze e asset di rete di tutti gli operatori infrastrutturali (in primis l’FWA di EOLO nelle aree bianche), col duplice obiettivo di accelerare la digitalizzazione di tutto il Paese e, non meno importante, evitare inutili e costose duplicazioni infrastrutturali.”
Hai problemi di connessione in azienda?
Mettiti in contatto con noi se la tua azienda desidera migliorare la sua connessione Internet!
JTP Informatica è PARTNER AUTORIZZATO EOLO e opera in tutto il Triveneto!