Software
Home > Assistenza > Software > Backup

Backup

Software per il Backup e il Disaster Recovery

 

JTP Informatica è una società specializzata nella vendita software di backup aziendali, software utili a creare un archivio di replica dei dati aziendali e che offrono la possibilità di recupero in caso di perdita accidentali dei propri dati.

 

Quali sono le principali cause di perdita di dati aziendali?

Tanti possono essere i motivi per i quali un'informazione debba essere recuperata o ripristinata:

  • semplice necessità di analisi storica, cancellazione accidentale
  •  rottura dei sistemi hardware (server, pc, hard disk...) dolosa o accidentale,
  • smarrimento o furto dei dispositivi di archiviazione
  • data breach e sottrazione del dato
  • attacchi dei cyber-criminali e infezioni da software malevoli (virus e ransomware in primis) che possono anche non sottrarre il dato, ma renderlo inutilizzabile fino a quando non viene versato un riscatto “ransom”.

Soprattutto gli attacchi dolosi nel corso degli anni sono diventati sempre più sofisticati, prendendo di mira non solo multinazionali ed imprese di grosse dimensioni, ma anche le piccole aziende.

 

Un buon software per backup è un'assicurazione sui tuoi dati, sul tuo lavoro, sulla tua azienda

 

Qualunque cosa succeda, un software per backup può assicurarti il recupero della tua attività limitando al minimo le perdite di dati, quindi di tempo, lavoro e soldi.

 

Quali possono essere i software utili ad evitare la perdita di dati di un'azienda?

Le soluzioni software di backup come Veeam e Acronis unite ad appliance hardware dedicate come NAS (Network Attached Storage) e SAN (Storage Area Network), Fujitsu e Sinology , possono garantire il cliente contro la perdita delle informazioni, quindi contro il rallentamento o il fermo operativo conseguenti un evento imprevisto.

 

Cosa possiedono di speciale le nostre soluzioni in materia di sicurezza informatica?

Semplicemente il fatto che stanno al passo con le più recenti innovazioni, segnalate dai migliori team di ricerca.

Se sei indeciso su quale backup scegliere per la tua azienda, il team di JTP ti aiuterà nella scelta del prodotto, facendoti capire come un software di backup di buon livello possa assicurarti un adeguato livello di sicurezza: il tuo lavoro potrà sempre ripartire senza rischiare che qualche dato importante vada perduto.

Le attività quotidiane svolte nella tua azienda e l'efficienza del ciclo produttivo e dei computer non verranno in alcun modo interrotte o intralciate dall'utilizzo dei nostri software di backup.

 

Ti occorre un aggiornamento del software dei computer della tua azienda o ti serve proteggere i dati della tua attività commerciale?

JTP risolverà con tempismo massimo ogni problema relativo ai pc della tua impresa,
migliorandone le prestazioni.

Per la tua azienda, consulenza a 360 gradi nella vendita software di backup.

 

Installazione BACKUP

L’installazione backup da parte di JTP si declina in diversi modi.
L'obiettivo è quello di garantire il cliente dalla perdita dei dati, ridurre i fermi operativi (downtime), prevedere una procedura di Disaster Recovery e garantire la continuità operativa (business continuity).

Esistono sostanzialmente due filosofie nell'installazione backup erogata da JTP:

  1. installazione BACKUP FISICO (sinonimo di backup on site, cioè nella sede produttiva del cliente) che prevede che i dati del cliente vengano archiviati su dispositivi fisicamente installati in azienda (reti SAN o archivi NAS)
  2. installazione BACKUP IN CLOUD (o virtuale, remoto, cioè su un cloud storage) che prevede la disponibilità di uno spazio remoto presso un provider che lo ha reso accessibile, oltre alla connessione internet per raggiungerlo.

Esse non vanno intese come alternative, anzi il miglior livello di sicurezza è quello che le implementa entrambe dando la sicurezza al cliente di ripartire sempre e comunque!

 

E' sempre opportuno servirsi di software di backup (come i software di backup Veeam e Acronis) per rendere un'installazione backup efficiente: i dati vengono archiviati in modo organizzato e il recupero può essere eseguito in modo puntuale, accedendo direttamente all'informazione richiesta. Cosa che non è possibile se si intende il backup come pure copia dell'archivio dati aziendale. Allo stesso modo i software di backup possono essere usati a supporto di un'installazione backup on site o in cloud, quindi avere una destinazione in sede o remota.

Disaster Recovery

Quando un software di backup è in grado di far ripartire i nostri sistemi dopo un'interruzione operativa dovuta a cause dolose o accidentali, il sistema si dice di Disaster Recovery e, a seconda del livello di efficienza proposto, può ridurre a tal punto i tempi di fermo operativo che la business continuity risulta assicurata, come prescritto anche dalle recenti disposizioni in materia di Privacy, cioè dal GDPR.

Ai nostri clienti proponiamo di integrare la propria infrastruttura scegliendo i servizi di assistenza e di monitoraggio che JTP mette a disposizione per il backup, come il JSS BCK (JTP Security Service Backup), il servizio flessibile di JTP Informatica, per backup on site e in cloud, che garantisce al cliente tranquillità in termini di efficienza e business continuity, quindi aggiornamento e scalabilità dello storage in caso di necessità.

Contattaci e valutiamo insieme la migliore soluzione di backup per la tua azienda.

Installazione CLOUD STORAGE

JTP offre servizi di installazione cloud storage, cioè servizi di archiviazione dati in remoto (cloud) e di  cloud backup, che non prevedono l’installazione di componenti hardware presso il cliente, ma l’apertura di un canale di trasmissione dati dove le informazioni vengono depositate, sempre disponibili.

Spesso i termini cloud storage e cloud backup vengono usati come sinonimi, ma non sempre le due cose coincidono: è più corretto dire che serve uno spazio di cloud storage per eseguire un cloud backup. L'installazione cloud storage, quindi, rende disponibile all'utente uno spazio remoto che può essere usato come semplice deposito del proprio archivio dati, come replica di un backup software o come destinazione diretta di un software di backup, secondo i servizi di cloud computing disponibili.

L'attivazione di un tale servizio consente perciò al cliente di replicare il proprio backup o il proprio archivo in una sede differente da quella propria, di produzione, implementando uno standard di sicurezza maggiore.

JTP risponde così alle esigenze di efficienza, dinamicità e risparmio, sia economico che energetico, della tua azienda proponendoti soluzioni cloud.

La sottoscrizione del contratto JTP Security Service Backup consente, tra le altre cose, di avere proprio un accesso diretto ad un’archiviazione offsite protetta nel cloud con copie di backup replicate in più posizioni.

Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno oggi stesso.

Installazione archivio NAS: assistenza informatica per te

Un Network Attached Storage (NAS) è un dispositivo collegato alla rete la cui funzione è quella di consentire agli utenti di accedere e condividere una memoria di massa, in pratica costituita da uno o più dischi rigidi, all'interno della propria rete o dall'esterno.

JTP installa sistemi di archivio NAS Fujitsu e Sinology, efficienti e con un alto rapporto qualità prezzo: sarete seguiti passo passo dal nostro team che vi fornirà tutto l’occorrente hardware e software, vi consiglierà metodologie e frequenza di backup e ne supervisionerà il corretto funzionamento.

Verificate le necessità del cliente in termini spazio, di ripristino e di business continuity, l'installazione archivio NAS prevederà la fornitura del dispositivo hardware fisico, la sua configurazione e l'installazione del software a corredo. Si decideranno le frequenze di backup e da quel momento il cliente potrà sentirsi sicuro contro perdite di dati accidentali o dolose.

Il cliente potrà sempre integrare l'infrastruttura scegliendo i servizi di assistenza e di monitoraggio che JTP mette a disposizione, come il JSS BCK (JTP Security Service Backup), il servizio flessibile di JTP Informatica per backup on site e in cloud, garantendosi una tranquillità in termini di efficienza e business continuity, quindi aggiornamento e scalabilità dello storage in caso di necessità.

I vantaggi:

  • Ripristino e facilità d’uso. La tecnologia brevettata di creazione dell'immagine del disco single pass protegge tutto in un semplice passaggio. Ripristino di qualsiasi documento, da un singolo messaggio di posta elettronica a un intero server, con pochi clic. Ripristino di sistemi su hardware differenti senza preoccuparsi di eventuali incompatibilità. Migrazione di sistemi senza incorrere nelle solite complessità (P2P, P2V, V2V, V2P)
  • Veloce. Non è solo il modo più veloce per eseguire il backup dei sistemi, ma è anche il modo più veloce per ripristinarli: il ripristino è praticamente istantaneo e consente a un intero sistema di tornare operativo in pochi minuti e non in ore. Recupero delle applicazioni critiche per la continuità aziendale senza interrompere i flussi di lavoro. Esplorazione e ripristino di specifici file o cartelle senza dover ripristinare tutta l'immagine del disco.
  • Economicamente vantaggioso. Eliminazione dei costosi tempi di inattività con il ripristino ultraveloce. Eliminazione delle costose perdite di dati grazie a una protezione per l'intero sistema. Riduzione dei costi di archiviazione con i backup incrementali, la compressione e la deduplicazione.

Installazione rete SAN: assistenza informatica per te

Una Storage Area Network (SAN) è un sistema di archiviazione dati connesso ad un'infrastruttura di rete (p.es. attraverso uno switch), tipicamente composta da più server e svariati client, che permette in modo semplice e veloce l'accesso (per il deposito e il recupero dei dati) a qualunque macchina connessa alla rete stessa.

L'installazione rete SAN è tipicamente consigliata per reti di sistemi che necessitano di grande capacità di archiviazione dati, senza perdere in efficienza. L'utilizzo è per l'utente del tutto trasparente, visto che non esiste differenza apprezzabile tra l'archiviazione in SAN e l'archiviazione in un'area storage direttamente connessa.

JTP analizza le esigenze e l'infrastruttura preesistente del cliente e propone l'adozione della soluzione più idonea, tenendo conto del fatto che le realtà aziendali più strutturate e magari con sedi separate potrebbero necessitare di una rete SAN, mentre in altri casi un NAS (più o meno capiente) potrebbe essere preferibile.

In entrambi i casi JTP analizza infrastruttura e necessità, consiglia e indirizza il cliente verso l'adozione della soluzione tecnologica a corredo (server, client, firewall, switch e cablaggio) più idonea, illustra e motiva la scelta, fornisce l'infrastruttura, installa e testa l'intero sistema, "consegnando le chiavi" al cliente una volta che l'operazione è completata.

Il cliente potrà quindi integrare l'infrastruttura scegliendo i servizi di assistenza e di monitoraggio che JTP mette a disposizione, come il JSS BCK (JTP Security Service Backup), il servizio flessibile di JTP Informatica per backup on site e in cloud, garantendosi una tranquillità in termini di efficienza e business continuity, quindi aggiornamento e scalabilità dello storage in caso di necessità.