
NAS e SAN
Dispositivi per l'archiviazione (storage), il backup e il ripristino dei dati
Le esigenze di archiviazione dei dati e le necessità di punti di ripristino (backup) in seguito a rotture improvvise di apparati hardware, soprattutto dopo anni di operatività aziendale, pongono le moderne imprese di fronte a necessità di spazi di storage sempre più grandi.
Per questo le aziende possono rivolgersi a JTP Informatica, in grado di erogare servizi di assistenza informatica e, in particolare, di installazione e configurazione sia di dispositivi NAS sia di apparati SAN in tutta la provincia di Venezia e nelle province di Padova, Treviso, Rovigo, Verona, Vicenza e Belluno.
Installazione e configurazione dispositivi NAS
Un Network Attached Storage (NAS) è un dispositivo collegato alla rete la cui funzione è quella di mettere a disposizione di tutta l'infrastruttura uno spazio di memoria utile come semplice archiviazione o come primo punto di backup e ripristino, anche in seguito a malfunzionamenti o perdite di dati.
In pratica un dispositivo costituito da più dischi rigidi configurati anche per prevenirne la rottura: di fronte al malfunzionamento di uno dei dischi, i dati non vengono persi perché archiviati in modo da supportare anche la momentanea rottura di una delle memorie installate.
Grandi marchi per garantire qualità del servizio
JTP installa dispositivi NAS Fujitsu e Sinology, efficienti e con un alto rapporto qualità prezzo: sarete seguiti passo passo dal nostro team che vi fornirà tutto l’occorrente hardware e software, vi consiglierà metodologie e frequenza di backup e ne supervisionerà il corretto funzionamento.
Verificate le necessità del cliente in termini spazio di archiviazione, di ripristino e di Business Continuity, anche in base alla nuova normativa privacy, il Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679, l'installazione di un archivio NAS prevederà la fornitura del dispositivo hardware fisico, la sua configurazione e l'installazione del software a corredo.
Si decideranno le frequenze di backup e da quel momento il cliente potrà sentirsi sicuro contro perdite di dati accidentali o dolose.
Garantisci la Business Continuity della tua azienda
Il cliente potrà sempre integrare l'infrastruttura scegliendo i servizi di assistenza e di monitoraggio che JTP mette a disposizione, come il JSS BCK (JTP Security Service Backup), il servizio flessibile di JTP Informatica per backup on site e in cloud, garantendosi una tranquillità in termini di efficienza e Business Continuity, quindi aggiornamento e scalabilità dello storage in caso di necessità.
I vantaggi:
- Ripristino e facilità d’uso
La tecnologia brevettata di creazione dell'immagine del disco single pass protegge tutto in un semplice passaggio. Ripristino di qualsiasi documento, da un singolo messaggio di posta elettronica a un intero server, con pochi clic. Ripristino di sistemi su hardware differenti senza preoccuparsi di eventuali incompatibilità. Migrazione di sistemi senza incorrere nelle solite complessità (P2P, P2V, V2V, V2P)
- Velocità
Non è solo il modo più veloce per eseguire il backup dei sistemi, ma è anche il modo più veloce per ripristinarli: il ripristino è praticamente istantaneo e consente a un intero sistema di tornare operativo in pochi minuti e non in ore. Recupero delle applicazioni critiche per la continuità aziendale senza interrompere i flussi di lavoro. Esplorazione e ripristino di specifici file o cartelle senza dover ripristinare tutta l'immagine del disco.
- Economicamente vantaggioso
Eliminazione dei costosi tempi di inattività con il ripristino ultraveloce. Eliminazione delle costose perdite di dati grazie a una protezione per l'intero sistema. Riduzione dei costi di archiviazione con i backup incrementali, la compressione e la deduplicazione.
Installazione e configurazione di una rete SAN
Una Storage Area Network (SAN) è un sistema di archiviazione dati connesso ad un'infrastruttura di rete (p.es. attraverso uno switch), solitamente composta da più server e svariati client, nella quale le macchine server condividono lo stesso spazio di archiviazione. Tipicamente questo permette un'ottimizzazione dei costi legati allo spazio di memoria necessario oltre che la semplicità di un unico punto di ripristino. Permette in modo semplice e veloce l'accesso (per il deposito e il recupero dei dati) a qualunque macchina connessa alla rete stessa.
Perché installare una rete SAN?
L'installazione rete SAN è normalmente consigliata per reti di sistemi che necessitano di grande capacità di archiviazione dati, senza perdere in efficienza.
L'utilizzo è per l'utente del tutto trasparente, visto che non esiste differenza apprezzabile tra l'archiviazione in SAN e l'archiviazione in un'area storage direttamente connessa.
Verificate le necessità del cliente in termini spazio di archiviazione, di ripristino e di business continuity, anche in base alla nuova normativa privacy, il Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 , JTP propone l'adozione della soluzione più idonea, tenendo conto del fatto che le realtà aziendali più strutturate e magari con sedi separate potrebbero necessitare di una rete SAN, mentre in altri casi un NAS (più o meno capiente) potrebbe essere preferibile.
Il cliente è sempre al primo posto con JTP Informatica
In entrambi i casi JTP analizza infrastruttura e necessità, consiglia e indirizza il cliente verso l'adozione della soluzione tecnologica a corredo (server, client, firewall, switch e cablaggio) più idonea, illustra e motiva la scelta, fornisce l'infrastruttura, installa e testa l'intero sistema, "consegnando le chiavi" al cliente una volta che l'operazione è completata.
Il cliente potrà quindi integrare l'infrastruttura scegliendo i servizi di assistenza e di monitoraggio che JTP mette a disposizione, come il JSS BCK (JTP Security Service Backup), il servizio flessibile di JTP Informatica per backup on site e in cloud, garantendosi una tranquillità in termini di efficienza e Business Continuity, quindi aggiornamento e scalabilità dello storage in caso di necessità.
In base alla nuova normativa privacy, il Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 l'archiviazione sicura dei dati e la possibilità di ripristino costituiscono un requisito imprescindibile per un corretto trattamento delle informazioni.
Per questo JTP Informatica progetta e configura reti in cui NAS o SAN siano compatibili con i principi del GDPR e, soprattutto, minimizzino i rischi per il cliente, valutando azioni preventive o correttive.
Per questo, se vuoi trattare e archiviare in sicurezza i tuoi dati, puoi rivolgerti a JTP, in grado di offrirti la migliore consulenza informatica in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e, grazie alla propria rete di partner, in tutto il Nord Est.