Cloud
Home > Assistenza > Cloud

Cloud

Tutti i tuoi servizi informatici all'interno della nuvola

 

Il cloud computing è una tecnologia informatica, sempre più in uso da una decina d'anni a questa parte.
Pur non conoscendone l'esistenza, tutti ne facciamo uso ogni volta che adoperiamo uno smartphone, un tablet o un pc e sfruttiamo risorse o servizi attraverso la rete.

Perché usare il Cloud Computing nella propria azienda?

Il Cloud Computing offre numerosi vantaggi, soprattutto alle aziende, e per questo è in continua crescita all'interno di grandi e piccole imprese.

I VANTAGGI DEL CLOUD 

 

IL COSTO: l'utilizzo del cloud computing evita l'acquisto di hardware e software alle aziende, nonchè la loro manutenzione e l'allestimento di una sala server, dato che vengono usati dei server online a "noleggio" (in data center remoti).

LA PRODUTTIVITÀ: aumenta poiché non è necessaria la gestione di data center locali.

LA CONDIVISIONE: migliora la condivisione delle informazioni tra i collaboratori in tutte quelle realtà in cui l'accesso ai dati dev'essere garantito non solo dall'interno dell'azienda, ma anche all'esterno, ovunque ci si trovi.

LA VELOCITÀ: viene garantita una maggiore velocità per la configurazione dei dati, visto che tutto è online, facendo risparmiare quindi tempo e soldi all'azienda.

LA SICUREZZA: dei propri dati aumenta con l'utilizzo di un cloud computing, poiché è maggiore il livello di sicurezza dei data center che forniscono tali servizi: si tratta di strutture molto attrezzate che rispettano standard di sicurezza elevati.

I VANTAGGI DEL CLOUD 

 

IL COSTO: l'utilizzo del cloud computing evita l'acquisto di hardware e software alle aziende, nonchè la loro manutenzione e l'allestimento di una sala server, dato che vengono usati dei server online a "noleggio" (in data center remoti).

LA PRODUTTIVITÀ: aumenta poiché non è necessaria la gestione di data center locali.

LA CONDIVISIONE: migliora la condivisione delle informazioni tra i collaboratori in tutte quelle realtà in cui l'accesso ai dati dev'essere garantito non solo dall'interno dell'azienda, ma anche all'esterno, ovunque ci si trovi.

LA VELOCITÀ: viene garantita una maggiore velocità per la configurazione dei dati, visto che tutto è online, facendo risparmiare quindi tempo e soldi all'azienda.

LA SICUREZZA: dei propri dati aumenta con l'utilizzo di un cloud computing, poiché è maggiore il livello di sicurezza dei data center che forniscono tali servizi: si tratta di strutture molto attrezzate che rispettano standard di sicurezza elevati.

Tipologie di Cloud Computing per aziende

Cloud IaaS (Infrastructure as a Service): un'azienda prende in affitto da un provider dei server e delle macchine virtuali, pagandolo in base al consumo di essi. Questa forma, grazie alla sua versatilità, è la più utilizzata.

Cloud PaaS (Platform as a Service): viene servito un servizio on demand per la creazione, lo sviluppo e la manutenzione di applicazioni. Ciò velocizza le aziende nel loro lavoro.

Cloud SaaS (Software as a Service): è utilizzato per distribuire informazioni tramite software online e on demand. Un esempio di questo tipo di cloud è l'invio di e-mail, utilizzato da quasi tutti ormai.

Cloud DaaS (Data as a Service): in questa modalità, alla richiesta dell'utente di un servizio che coinvolge diverse tipologie e una grande mole di informazioni (non residenti sul dispositivo dell'utente stesso), il server elabora la richiesta e rappresenta sul dispositivo dell'utente il risultato finale, prendendo in carico l'elaborazione di una grande quantità di dati, impossibile da gestire su un semplice dispositivo, e restituendo il dato aggregato.

Cloud IaaS (Infrastructure as a Service): un'azienda prende in affitto da un provider dei server e delle macchine virtuali, pagandolo in base al consumo di essi. Questa forma, grazie alla sua versatilità, è la più utilizzata.

Cloud PaaS (Platform as a Service): viene servito un servizio on demand per la creazione, lo sviluppo e la manutenzione di applicazioni. Ciò velocizza le aziende nel loro lavoro.

Cloud SaaS (Software as a Service): è utilizzato per distribuire informazioni tramite software online e on demand. Un esempio di questo tipo di cloud è l'invio di e-mail, utilizzato da quasi tutti ormai.

Cloud DaaS (Data as a Service): in questa modalità, alla richiesta dell'utente di un servizio che coinvolge diverse tipologie e una grande mole di informazioni (non residenti sul dispositivo dell'utente stesso), il server elabora la richiesta e rappresenta sul dispositivo dell'utente il risultato finale, prendendo in carico l'elaborazione di una grande quantità di dati, impossibile da gestire su un semplice dispositivo, e restituendo il dato aggregato.